La Galleria Estense di Modena venne inaugurata nel 1854 da Francesco V d’Austria-Este nel Palazzo Ducale.
La Galleria ha sede nel Palazzo dei Musei fin dal 1894 ed è composta da quattro saloni e sedici salette dedicate alla ricca collezione della famiglia estense.
La Galleria Estense grazie alla sua collezione mostra il poliedrico e aristocratico gusto della famiglia, che si esprime attraverso un cospicuo numero di dipinti che copre un arco cronologico dal XIV al XVIII secolo, tra i quali grande risalto hanno i pittori emiliani. Accanto alle sculture in marmo, terracotta e bronzo si aggiunge la ricca raccolta di arti decorative che include maioliche, medaglie, avori e strumenti musicali.
Tra i capolavori della Galleria Estense si annoverano la Pietà di Cima da Conegliano, la Madonna col Bambino di Correggio, il Ritratto di Francesco I d’Este di Velazquez, l’altarolo portatile di El Greco, la Crocifissione di Reni e infine il busto in marmo di Francesco I d’Este scolpito da Gian Lorenzo Bernini.
Leggi di più
Calendario
mostre ed eventi
Tutte le mostre ed eventi in corso e futuri a cui partecipare
Opere
esposte
Lasciati ispirare creando il tuo mix di opere o scoprine di nuove esplorando il territorio che ti circonda