La Biblioteca Estense Universitariaè costituita dalla collezione libraria della famiglia estense, che prese forma sotto Nicolò III nel XIV secolo. Essaè composta da opere di alto valore letterario, artistico e storico. Grazie al ricercato e colto collezionismo dei Duchi d’Este, la biblioteca continuò ad arricchirsi di manoscritti ed edizioni critiche lungo tutto il corso del Rinascimento e, nei secoli successivi, dei lasciti di Ludovico Antonio Muratori e Girolamo Tiraboschi. Dopo l’Unità d’Italia, vennero acquisiti volumi di filosofia, legge e scienze.
Leggi di più
Calendario
mostre ed eventi
Tutte le mostre ed eventi in corso e futuri a cui partecipare
Opere
esposte
Lasciati ispirare creando il tuo mix di opere o scoprine di nuove esplorando il territorio che ti circonda