Il Museo Archeologico di Velletri, ha sede nel cinquecentesco Palazzo Comunale della città. Nel Museo sono esposti reperti di straordinaria importanza, come il monumentale Sarcofago delle fatiche di Ercole. Si tratta di una delle opere più significative dell’arte romana, di un unicum archeologico di eccezionale valore storico artistico, nella cui decorazione assume particolare rilievo il mito di Ercole. Oggi il Museo Archeologico di Velletri propone un nuovo assetto museografico della ricca collezione, in un suggestivo itinerario articolato su due piani. Si arricchisce anche di una biblioteca specializzata, di un laboratorio di restauro e una sala conferenze. I reperti esposti vanno dal periodo protostorico a quello medievale seguono un criterio cronologico e tematico, volto alla ricomposizione del quadro storico del territorio.