Il Civico Planetario “Ulrico” di Milano è un’istituzione fondata per la divulgazione le la didattica dell’astronomia e delle scienze collegate, come fisica, astronautica e scienze della Terra.
Il Planetario fa parte del Polo dei Musei Scientifici insieme al Museo Civico di Storia Naturale e all’Acquario e Civica Stazione Idrobiologica di Milano.
Il Planetario è il più grande in Italia ed è uno strumento che consente di riprodurre, con realismo e suggestione, l’aspetto del cielo stellato.
Il Planetario si trova all’interno dei Giardini Pubblici “Indo Montanelli” presso Porta Venezia vicino al Museo Civico di Storia Naturale, il PaleoLab e il BioLab.
Le attività del Planetario consistono in conferenze scolastiche e pubbliche su temi legati all’astronomia. Le conferenze sono dedicate in particolare alla conoscenza della volta stellata.