L’ Archivio storico di Genova conserva i documenti relativi all’amministrazione della città dal XV alla metà del XX secolo e vanta una raccolta di manoscritti dal XIV al XIX secolo.
L' Archivio ha sede a Palazzo Ducale dove è stato trasferito nel 1994, in seguito agli importanti interventi di restauro che hanno restituito alla città lo storico edificio, il nucleo originale del quale risale alla seconda metà del XIII secolo.
La parte più antica è costituita dai fondi delle Magistrature preposte sotto la Repubblica di Genova all’amministrazione e al vettovagliamento della città: i Padri del Comune, i Censori, l’Abbondanza, e i Provvisori del Vino.
Ospita inoltre l’esposizione permanente Amole,libbre, cannelle della collezione storica di pesi e misure della città, prima della definitiva introduzione del sistema metrico decimale nel 1805.