Il Museo dei Tasso e della Storia Postaleè stato fondato nel 1991, in due edifici storici del borgo medievale di Cornello dei Tasso e conserva molte testimonianze dell’attività postale, e non solo, della famiglia Tasso, nota in tutto il mondo per il poeta Torquato e per l’abilità imprenditoriale di alcuni suoi esponenti che, a partire dal Cinquecento, gestirono le poste imperiali degli Asburgo. Il Museoè articolato in quattro spazi espositivi, ognuno dei quali sviluppa e approfondisce la storia postale e la storia della famiglia Tasso. Qui sono conservati numerosi documenti legati alla loro attività nella gestione dei servizi postali e, in generale alla storia postale, tra cui una lettera del 1840 affrancata con il primo francobollo emesso al mondo, il famoso Penny Black. Ai pezzi dedicati alla storia postale e della comunicazione si affiancano quelli dedicati ai poeti Bernardo e Torquato Tasso, tra cui spicca un esemplare cinquecentesco della Gerusalemme Conquistata. Il borgo di Cornello, in epoca medievale, fu un importante centro di scambi commerciali e di passaggio di persone e merci grazie alla presenza della Via Mercatorum (via dei mercanti) che collegava Bergamo alla Valtellina. A partire dal 1592 Cornello si trovò isolato a causa della costruzione di una nuova strada, la Strada Priula che passava lungo il fondovalle separando il borgo dalla nuova viabilità. Questo portò alla decadenza del borgo, ma ne favorì la conservazione dell’impianto urbanistico originario, a cui ancora oggi, si accede solo a piedi.
Leggi di più
Opere
esposte
Lasciati ispirare creando il tuo mix di opere o scoprine di nuove esplorando il territorio che ti circonda