Dal 05/05/2023 al 04/06/2025
Palazzo Esposizioni Roma | Roma, Lazio
Dal 20/12/2019 al 31/12/2025
Pinacoteca Tosio Martinengo | Brescia, Lombardia
Dal 03/07/2024 al 01/01/3000
Senza Slot | Rovereto, Trentino-Alto Adige
Dal 09/07/2024 al 01/01/3000
buongiorno | Abbadia San Salvatore, Toscana
Dal 25/07/2024 al 01/01/3000
Dal 14/10/2024 al 21/10/2025
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova - Magazzino del Sale | Venezia, Veneto
Dal 21/12/2022 al 21/12/2025
Museo Archeologico Regionale "Antonino Salinas" - Palermo | Palermo, Sicilia
Cerca tra città, musei, mostre, artisti e opere
Rimani aggiornato sulle novità del momento
Esplora i migliori e lasciati ispirare per scoprirne di nuovi
Presenta la Artsupp Card nei migliori musei e scopri ogni giorno vantaggi esclusivi per te.
Sempre
Non ci sono mostre in corso.
12.00€ invece di 15.00€
tttt
5.00€ invece di 10.00€
Non sono al momento previste agevolazioni
Lasciati ispirare. Crea il tuo mix di opere o scoprine di nuove intorno a te.
Claudio Abate, tra i più grandi fotografi del Novecento. Amico di artisti ed intellettuali, ha avuto il merito di fissare per sempre nelle sue fotografie il momento d'oro dell'arte italiana degli anni Sessanta e Settanta.
Sara Montani è nata nel 1951 a Milano dove vive e lavora. L’indagine sull’oggetto di Sara Montani attinge costantemente all’esperienza biografica. Gli indumenti e la lingerie che introduce nel quadro come presenza oggettuale, fisica, o come segno e impronta, infatti, sono abiti vissuti, dismessi e come impregnati di umori umani.
Hadar Mitz vive e lavora a Tel Aviv, è una fotografa di origine israeliana. Le opere di Mitz stanno esattamente nella tensione tra la natura mentre la sperimentiamo e il tentativo umano di imporre ordine e definizioni su di essa.
Luciana Matalon nasce il 21 dicembre 1934 in veneto, ma si trasferisce presto a Milano per studiare presso l'Accademia di Bella Arti di Brera. Completa la sua formazione artistica grazie a numerosi viaggi che compie fin da subito. Artista poliedrica, ama sperimentare e si dedica con passione alla pittura, alla scultura e alla creazione di gioielli. Espone le sue opere in importanti mostre dal 1966 sia in Europa che in America e in Giappone. Nel 2000 crea a Milano la Fondazione che porta il suo nome con l'intento di fondare uno spazio contemporaneo che possa essere punto di riferimento per nuovi movimenti artistici e progetti innovativi. Nel 2006 promuove il Premio Beniamino Matalon per le Arti Visive, di durata biennale, con l'obbiettivo di stimolare gli artisti under 35 alla realizzazione di opere pregnanti e meritevoli, nonché di sostenerli nel loro percorso di crescita artistica. Molti critici europei e americani si sono interessati alla sua produzione artistica
Richiedi gratuitamente un profilo e pubblica in pochi click mostre ed eventi per ampliare il tuo pubblico e raggiungere nuovi utenti.
Istituzioni culturali da visitare