La Galleria Nazionale delle Marche, nella città di Urbino, ha sede negli spazi del Palazzo Ducale, splendida dimora voluta da Federico da Montefeltro.
La Galleria Nazionale delle Marche conserva un vasto patrimonio di opere d’arte che comprende dipinti e sculture dal XIII al XVIII secolo, ceramiche, monete, disegni ed alcuni arredi, cui vanno ad aggiungersi anche le decorazioni degli ambienti del Palazzo Ducale.
La Galleria Nazionale delle Marche è indissolubilmente legata sia ai nomi degli architetti che lavorarono sull’edificio, Luciano Laurana e Francesco di Giorgio, sia a quelli degli artisti le cui opere sono esposte nella galleria e che rievocano il clima culturale dell’età federiciana. Si ricordano il pittore Giovanni Santi ed il suo celeberrimo figlio Raffaello, Pedro Berruguete ma anche Federico Barocci e Tiziano.
Oltre alla Galleria, il Palazzo Ducale ospita al piano terra il Museo Archeologico e Lapidario che ha avuto origine nelle raccolte di epigrafi radunate ad Urbino dal Fabretti.
Leggi di più
Calendario
mostre ed eventi
Tutte le mostre ed eventi in corso e futuri a cui partecipare
Opere
esposte
Lasciati ispirare creando il tuo mix di opere o scoprine di nuove esplorando il territorio che ti circonda