Fondazione Imago Mundi è una fondazione d'arte contemporanea, non profit, che promuove, in un’ottica internazionale, la ricerca, la produzione e la divulgazione dell’arte contemporanea, organizzando mostre, talk, eventi e laboratori didattici online e offline presso la sede espositiva delle Gallerie delle Prigioni di Treviso, ex carceri asburgiche restaurate dall'architetto Tobia Scarpa in piazza Duomo 20.
Nasce nel 2019 come evoluzione di Imago Mundi Collection. La Imago Mundi Collection vede la luce a partire da un’idea di Luciano Benetton, che ha riunito nel tempo, a partire dal 2013, oltre 26.000 opere dal formato 10x12 cm, realizzate da artiste e artisti provenienti da 163 Paesi e comunità e raccolte in altrettanti cataloghi, compiendo una mappatura globale che racconta, attraverso l’arte, le diversità espressive delle culture umane per formare una comunità creativa inclusiva e democratica.
La Fondazione Imago Mundi congiunge alla valorizzazione della Imago Mundi Collection la produzione di nuove mostre e la divulgazione dell’arte visiva contemporanea e dei suoi linguaggi. La Fondazione assolve un ruolo sociale e culturale intersecando ricerche in campi differenti per aprirsi a tutte le dimensioni creative. Vuole essere inclusiva per gli artisti, partecipativa per il pubblico e discorsiva per la critica, per restituire un’immagine di quello che il mondo è, ma anche immaginare quello che potrebbe essere.
Leggi di più
Calendario
mostre ed eventi
Tutte le mostre ed eventi in corso e futuri a cui partecipare