Dal 18 ottobre al 27 ottobre 2019
Accetta la Artsupp Card
Si intitola La giostra di Nina il progetto cinematografico di Valerio Berruti composto da circa 3000 disegni realizzati a mano e uniti in sequenza fino a diventare fotogrammi di un video, ospitato nella video gallery del Museo.
I protagonisti sono Nina, una piccola giostraia costretta a lavorare dall’arcigno nonno e Geppo, un ragazzone dall’animo infantile che crea scompiglio tra i clienti della giostra di paese. La Giostra di Nina, al posto dei classici cavalli è composta da uccellini, simbolo di quotidianità e libertà, affiancato a protagonisti destinati a spiccare il volo.
La scultura monumentale del corto – con un diametro di 7 metri – è esposta al pubblico nella hall del Museo, permettendo a tutti di ammirarla, ascoltare la colonna sonora composta da Ludovico Einaudi e salire sulla giostra completando l’opera con una partecipazione attiva. Perché, come spiega Berruti nel documentario che racconta il backstage: «Ho voluto creare una scultura che ospitasse i bambini, non solo che li rappresentasse. I bambini fanno parte di questo lavoro, come in una performance collettiva».
Via Guido Reni, 4a, Sorrento, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | 09:00 - 13:00 | 12:30 |
| 16:00 - 19:00 | 18:30 | |
| martedì | 09:00 - 18:00 | 17:30 |
| 19:00 - 22:00 | 21:30 | |
| mercoledì | 03:00 - 09:00 | |
| 10:00 - 20:00 | ||
| giovedì | 09:00 - 18:00 | 17:45 |
| venerdì | 09:00 - 19:00 | 18:30 |
| sabato | 09:00 - 10:00 | 10:00 |
| domenica | Chiuso |
Sempre
250000.00 € invece di 1000.00€
Non ci sono mostre in corso.
13000.00 € invece di 16.00€
Descrizione dei biglietti d'ingresso per la mostra d'arte presso il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo.