logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Elisabetta Catalano.
conclusa

Elisabetta Catalano.:

Tra immagine e performance.

Dal 3 aprile al 30 agosto 2020

Accetta la Artsupp Card

MAXXI

MAXXI

Via Guido Reni, 4a, Sorrento

Chiuso oggi: apre domani alle 16:00

Profilo verificato


Apre al pubblico il 3 aprile 2019 il focus intitolato ELISABETTA CATALANO. Tra immagine e performance, realizzato dal MAXXI Museo nazionale delle Arti del XXI secolo in collaborazione con l’Archivio Catalano e curato da Aldo Enrico Ponis con la consulenza scientifica di Laura Cherubini.
Al centro le performance di Joseph Beuys Scultura invisibile (1973), Fabio Mauri, Europa bombardata (1978), Vettor Pisani, Lo scorrevole (1972) e Cesare Tacchi, Painting (1972), raccontate attraverso quegli scatti destinati a divenire l’immagine iconica della performance stessa.

Un duplice omaggio, dunque: a una tra le maggiori fotografe italiane del dopoguerra, testimone grazie al suo obbiettivo elegante e sensibile di tutta una generazione di artisti e intellettuali e, nel contempo, omaggio alla storia della performance. “Se non si riesce a ricostruire il percorso di una performance – spiega il curatore Aldo Enrico Ponis - , a far rivivere quella complicità tra i due artisti, uno che si esprime con le opere, l’altro attraverso il mezzo fotografico, l’immagine finale, iconica rimarrà solo la testimonianza di qualcosa che si può solo intuire, rimanendo aldilà della comprensione”.
In mostra diapositive, fotocolor, stampe storiche, corrispondenze e provini d’artista, documenti che raccontano la complessità del processo creativo: come nasce una performance? Quando e dove si è svolta? In quali spazi? Quali le interazioni tra artista, fotografo, performer, attori e collaboratori? Per rispondere a queste domande, il progetto indaga le fasi di gestazione che compongono il processo performativo destinato a essere realizzato in studio e quindi documentato nel servizio fotografico: dalle prime intenzioni al backstage, dalla scelta degli spazi dell’allestimento ai dettagli degli abbigliamenti, dalle luci ai fondali, dai momenti di azione all’immobilità delle immagini. Da una prima esplorazione dell’idea si passa quindi all’attuazione della stessa e infine al momento più delicato e impegnativo per il fotografo: la scelta degli scatti più significativi, il momento in cui, sulla sequenza dei fogli dei provini, alcuni segni, alcune immagini cerchiate di rosso, individuano e fissano l’immagine iconica, definitiva della performance.
Questo prezioso processo viene svelato ai visitatori nell’Archive Wall del MAXXI, con una mostra che porta nuovamente nello spazio pubblico un importante episodio del mondo dell’arte. 

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via Guido Reni, 4a, Sorrento, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì 09:00 - 13:00 12:30
16:00 - 19:00 18:30
martedì 09:00 - 18:00 17:30
19:00 - 22:00 21:30
mercoledì 03:00 - 09:00
10:00 - 20:00
giovedì 09:00 - 18:00 17:45
venerdì 09:00 - 19:00 18:30
sabato 09:00 - 10:00 10:00
domenica Chiuso

MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo appunto

Mostra la tua Artsupp Card all’ingresso

Validità delle offerte:

Sempre

Ingresso al museo:

250000.00 € invece di 1000.00€

Mostre comprese:

Non ci sono mostre in corso.

Ingresso al museo + mostre:

13000.00 € invece di 16.00€

Altro:

Descrizione dei biglietti per la mostra d'arte al MAXXI - Museo delle Arti del XXI secolo.

Altro in programma

al MAXXI

Altre Mostre

a Sorrento