Dal 16 dicembre al 30 aprile 2023
Accetta la Artsupp Card
Apre il 16 dicembre al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo la mostra BOB DYLAN. Retrospectrum, a cura di Shai Baitel, prima retrospettiva in Europa dedicata alle opere di arte visiva di una delle più importanti icone della cultura contemporanea mondiale.Dopo essere stata al MAM di Shanghai e al Patricia & Phillip Frost Art Museum di Miami, la mostra approda a Roma in una versione completamente ripensata per interagire con gli spazi dinamici e avveniristici del MAXXI di Zaha Hadid. Sponsor Ferrovie dello Stato e UniCredit.
Esposte oltre 100 opere tra dipinti, acquerelli, disegni a inchiostro e grafite, sculture in metallo, materiale video, che esplorano oltre 50 anni di attività creativa di Bob Dylan.
Dice lo stesso Bob Dylan: “È molto gratificante sapere che le mie opere visive siano esposte al MAXXI, a Roma: un museo davvero speciale in una delle città più belle e stimolanti del mondo. Questa mostra vuole offrire punti di vista diversi, che esaminano la condizione umana ed esplorano quei misteri della vita che continuano a lasciarci perplessi. È molto diversa dalla mia musica, naturalmente, ma ha lo stesso intento.
I lavori esposti mettono in luce quei motivi che da sempre fanno parte dell’immaginario di musicista di Dylan e che tornano, sotto forma di disegno e di colore, anche nei suoi dipinti. Come scrive lui stesso nel catalogo della mostra (a cura di Shai Baitel e pubblicato da Skira), le sue opere d’arte visiva raccontano “il paesaggio americano come lo si vede attraversando il paese, osservandolo per quello che è. Restando fuori dalle grandi arterie e percorrendo solo strade secondarie, in totale libertà”. Grandi metropoli, paesaggi brulli e sterminati, binari ferroviari, strade aperte, automobili, camion, pompe di benzina, motel, baracche, bar, negozi, cortili, cartelloni pubblicitari, insegne al neon: come nelle sue canzoni e nelle sue poesie, anche nei suoi dipinti Dylan rende poetica l’America più profonda. “Scelgo le immagini per ciò che significano per me – scrive - . Questi dipinti hanno il realismo dell’istante, arcaico, statico perlopiù, ma comunque percorso da un fremito. Sono il mondo che vedo o che scelgo di vedere, di cui faccio parte o in cui entro. Ad ogni modo, questo è il mio lavoro”.
Via Guido Reni, 4a, Sorrento, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | 09:00 - 13:00 | 12:30 |
16:00 - 19:00 | 18:30 | |
martedì | 09:00 - 18:00 | 17:30 |
19:00 - 22:00 | 21:30 | |
mercoledì | 03:00 - 09:00 | |
10:00 - 20:00 | ||
giovedì | 09:00 - 18:00 | 17:45 |
venerdì | 09:00 - 19:00 | 18:30 |
sabato | 09:00 - 10:00 | 10:00 |
domenica | Chiuso |
Sempre
250000.00 € invece di 1000.00€
Non ci sono mostre in corso.
13000.00 € invece di 16.00€
Descrizione dei biglietti per la mostra d'arte al MAXXI - Museo delle Arti del XXI secolo.