7 ottobre 2021
Un incontro per approfondire il rapporto moderno tra giovani e arte, il ruolo chiave che essa ricopre nei periodi di fragilità umana, e connettere questo profondo legame al mondo della politica e dell’innovazione sociale.
In un periodo particolare come quello di pandemia da Covid-19, le difficoltà alle quali tutti, ma in particolare le giovani generazioni, sono quotidianamente esposti non hanno fatto altro che amplificarsi. Ansie, paure e insicurezze hanno bussato alle porte di ragazzi e ragazze di ogni età che, se dentro urlavano, fuori non facevano abbastanza rumore e sono rimaste in silenzio, ignorate.
L’ obiettivo di questo incontro è quello di lanciare un messaggio di solidarietà e speranza, invitando i fragili e gli insicuri a sentirsi parte di una comunità, condividendo le difficoltà, ma al tempo stesso le grandi opportunità che possono emergere da un contesto in cui, come dopo ogni crisi, tutto è stato messo in discussione e nel quale il concetto di equilibrio è stato stravolto.
L’ auspicio è quello di uscire dal dibattito con prospettive ambiziose e sicure e con un rinnovato impegno di ascolto reciproco tra giovani e istituzioni. La modernità con le sue sfide ci ha catapultati in una nuova realtà: imprevedibile, caotica, ma dalle possibilità infinite e dagli orizzonti ancora più ampi. La parola e il confronto sono da sempre il dono più prezioso dell’umanità, con la parola possiamo costruire il futuro.
ingresso gratuito su prenotazione
Orario: 17:00 -18:30
Via Guido Reni, 4a, Sorrento, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | 09:00 - 13:00 | 12:30 |
| 16:00 - 19:00 | 18:30 | |
| martedì | 09:00 - 18:00 | 17:30 |
| 19:00 - 22:00 | 21:30 | |
| mercoledì | 03:00 - 09:00 | |
| 10:00 - 20:00 | ||
| giovedì | 09:00 - 18:00 | 17:45 |
| venerdì | 09:00 - 19:00 | 18:30 |
| sabato | 09:00 - 10:00 | 10:00 |
| domenica | Chiuso |
Sempre
250000.00 € invece di 1000.00€
Non ci sono mostre in corso.
13000.00 € invece di 16.00€
Descrizione dei biglietti d'ingresso per la mostra d'arte presso il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo.