Il Museo Archeologico Georges Vallet si trova nella storica Vialla Fondi de Sangro di Piano di Sorrento, nel cuore della Penisola Sorrentina. La Villa è una struttura ottocentesca in stile neoclassico con un bellissimo giardino esterno. Dopo il restauro è stato possibile collocare all’interno il Museo Archeologico. Ancora oggi si possono ammirare gli affreschi sui soffitti risalenti al Settecento.
Il Museo si occupa di valorizzare la storia territoriale della Costiera: il suo popolamento e la sua trasformazione dall’età romana ad oggi.
La collezione è composta da manufatti, reperti e corredi provenienti dagli scavi archeologici e dalle necropoli delle città di Massa Lubrense e Vico Equense.
Nelle sale principali sono presenti i calchi con le iscrizioni risalenti al II secolo a.C., sculture ellenistiche e romane, rilievi marmorei e capitelli risalenti alla Villa di Capo di Massa e manufatti in vetro e terracotta.
Inoltre, è presente un interessante plastico che ricostruisce perfettamente la Villa di Pollio Felice a Capo di Sorrento. Sempre nella stessa sala è di grande pregio il mosaico in pasta vitrea con nature morte, ornamenti, figure allegoriche e uccelli ritrovato all’interno della Villa di Pollio Felice.