logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
Open Studio #2
conclusa

Open Studio #2:

LA NEGAZIONE DELLA FORMA

Dal 12 marzo al 19 maggio 2024

Fondazione Arnaldo Pomodoro

Fondazione Arnaldo Pomodoro

Via Vigevano, 9, Milano

Chiuso oggi: apre Giovedì alle 10:00

Profilo verificato


Torna alla Fondazione Arnaldo Pomodoro Open Studio, il ciclo di mostre allestite nello studio del Maestro nate con lo scopo di riscoprire e approfondire temi e periodi particolari del percorso artistico di Arnaldo Pomodoro, esponendo opere, documenti e materiali d’archivio originali.

 

Da domenica 12 marzo fino al 28 maggio 2023 la mostra La negazione della forma. Arnaldo Pomodoro tra minimalismo e controcultura, a cura di Federico Giani, punta i riflettori sul quinquennio 1966-1970, una stagione di grande vivacità e interesse. Sono gli “anni americani” di Pomodoro – vissuti a cavallo tra l’Italia e gli Stati Uniti, con incarichi di insegnamento a Stanford e Berkeley – durante i quali l’artista sviluppa un’inedita sperimentazione formale, influenzata da fenomeni come il minimalismo, e partecipa da protagonista a iniziative di controcultura, che intendono cioè aprire nuovi spazi di pratica politica e culturale.

 

La mostra è suddivisa in sei sezioni, ciascuna delle quali indaga un aspetto specifico del lavoro o della vita di Pomodoro, e presenta circa quaranta opere – sculture, grafiche, multipli, disegni, modelli eprototipi – alcune delle quali riscoperte e restaurate per l’occasione, altre concesse in prestito da collezionisti privati e da istituzioni come Collezione Intesa Sanpaolo e Museo Magi ‘900 – Pieve di Cento (BO). Il racconto del contesto e delle vicende che vedono protagonista il Maestro è affidato a una selezione di fotografie, filmati emateriali d’archivio e a un gruppo di opere di artisti americani – colleghi e studenti nei campus – con i quali Pomodoro stringe amicizia in quegli anni, come Harold Paris, Sue Bitney, William T. Wiley, Stephen Laub e Arlo Acton.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via Vigevano, 9, Milano, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì Chiuso
mercoledì Chiuso
giovedì 10:00 - 18:00
venerdì Chiuso
sabato Chiuso
domenica Chiuso

Altre Mostre

a Milano