Il Museo d’Arte dello Splendore è situato nel centro storico della città di Giulianova, in provincia di Teramo. Il Museo si trova all’interno del complesso del Santuario della Madonna dello Splendore dal 1997. Il Museo raccoglie una collezione molto ricca che comprende dipinti e sculture dal Duecento all’epoca contemporanea.
La raccolta è disposta su tre piani del Complesso e ogni piano ospita una sezione differente. Il primo piano è considerato un deposito aperto al pubblico, in quanto ospita la “Collezione d’arte dei Frati Cappuccini d’Abruzzo”. Le opere che subirono danni durante il terremoto del 2009 a L’Aquila, oggi sono qui conservate. Tra gli artisti più importanti facenti parte di questa raccolta si ricordano: Giacinto Brandi, Carl Ruthart, Jusepe de Ribera, Giulio Cesare Bedeschini e Pompeo Cesura. Il secondo piano ospita la collezione permanente composta da pitture, grafiche e sculture del calibro di Francesco Messina, Aligi Sassu, Georges Rouault, Simon Benetton e Mimmo Paladino. Infine il terzo piano è adibito a concerti, conferenze, presentazioni di libri, eventi e di mostre temporanee.