L’antichità grecaè la base della cultura occidentale moderna. Nel sito UNESCO di Paestum, l’antica Greciaè ancora percepibile come in nessun altro luogo.
I tre templi dorici di Paestum, costruiti circa 2500 anni fa, sono tra i meglio conservati del mondo. Si possono ammirare anche dall’interno grazie a un percorso di visita singolare che vi permette di entrare negli edifici secolari. In molti periodi dell’anno, potete assistere anche a nuovi scavi nell’area archeologica volti a portare alla luce altre strutture: case, fortificazioni, edifici pubblici.
Il museo di Paestum, ubicato sul sito archeologico, è uno dei più importanti musei d’Italia. La collezione comprende sculture in pietra e in terracotta, migliaia di vasi dipinti e centinaia di tombe affrescate. La Tomba del Tuffatore è la più antica tomba dipinta nel mondo greco: la rappresentazione del giovane che si tuffa nell’acqua è senza paralleli e il dibattito scientifico sul suo significato continua ancora oggi.
Leggi di più
Calendario
mostre ed eventi
Tutte le mostre ed eventi in corso e futuri a cui partecipare
Opere
esposte
Lasciati ispirare creando il tuo mix di opere o scoprine di nuove esplorando il territorio che ti circonda