L’orto Botanico “Lorenzo Lota” si trova sul Colle Aperto nella Città Alta. Si può considerare come un laboratorio naturalistico all’aperto dove è possibile ammirare una vasta selezione di piante esotiche ed indigene. L’orto venne intitolato a Lorenzo Rota noto medico e botanico che per primo parlò della flora presente nella provincia di Bergamo. Oltre a 10.000 campioni e 50.000 exiccata da lui raccolti sono custoditi all’interno dell’Orto.
L’Orto Botanico venne inaugurato nel 1972 da Luciano Malachini, studioso ed appassionato di scienze naturali, e da Guido Isneghi, aerotecnica e conoscitore della flora locale.
L’orto Botanico da la possibilità al visitatore di conoscere specie botaniche differenti: carnivore, acquatiche e officinali. Inoltre è presente anche una serra dedicata alle piante succulente.
Una chicca d’eccezione è il panorama meraviglioso verso le Prealpi Orobiche con sfondo la Città Alta.
I servizi educativi sono al centro delle attività didattiche rivolte ai bambini e alle famiglie come metodo di socialità ed aggregazione, grazie alle metodologie di coinvolgimento interattivo.