Il Museo Civico della Ceramica di Ariano Irpino nasce nel 1991.
Il Museo è ospitato all’interno di Palazzo Forte e presso l’ex Ospedale di San Giacomo. Nel 2015 nasce il Polo didattico del Museo Civico e della Ceramica con un inedito percorso museale con strutture e materiali che permettono di far conoscere le fasi fondamentali della realizzazione del manufatto ceramico.
La collezione è composta da oltre 250 ceramiche per raccontare l’antica arte che mescola acqua, fuoco, terra e aria ai colori ed alla maestria dei ceramisti arianesi. Infatti, la città è conosciuta in tutta Italia per le preziose ceramiche e la sapiente manifattura.
Una ricca collezione di maioliche ripercorre la storia ceramista dal XIV secolo alla metà del XX. Di grande interesse sono le ceramiche settecentesche con maioliche, lucerne antropomorfe e zoomorfe, brocche e fiasche, saliere, scaldamani e grandi piatti.
Il museo della ceramica - polo didattico e scientifico è come una guida illustrata e narrativa tra arte e fuoco.