Dal 31 marzo al 31 marzo 2019
Domenica 31 marzo, il Vercelli Book si ripresenta alla cittadinanza dopo la mostra londinese Anglo-Saxon Kingdoms. Art, Word, War. Con il suo ritorno, emergono, fra storia e leggenda, i destini incrociati del Vercelli Book con il Codex Amiatinus, la Ruthwell Cross, le storie di Juliana ed Elena, la scrittura insulare e le figure che popolano i regni anglosassoni. Il 31 marzo, un percorso virtuale accompagnerà i visitatori in questo mondo apparentemente distante ma che, grazie al Vercelli Book, è molto più vicino di quel che sembra. A parlarcene, accompagnati da Timoty Leonardi e Maurizio Audone, i docenti della Georg-August-Universität Göttingen e dell’University College of London: Winfried Rudolf, Richard North, Christine Voth e Thomas Hall (con traduzione simultanea dall’inglese).
Per rivedere il Vercelli Book per la prima volta dopo il suo ritorno dall’Inghilterra sono previsti due turni: alle ore 14.30 e alle ore 16.30.
Un’occasione per riscoprire il tesoro della Biblioteca Capitolare di Vercelli, insieme ai docenti e agli studenti che ogni anno frequentano la VSMEP (Vercelli School of Medieval European Palaeography).
Inoltre, sabato 30 marzo, alle ore 15:30, la Fondazione propone la visita tematica Percorsi di pellegrinaggio, ieri e oggi, tra esperienza e devozione. Un viaggio nel tempo attraverso l’arte e la buona pratica del camminare, alla scoperta del pellegrinaggio non solo come pratica devozionale ma anche come strumento della scoperta del mondo
Piazza Alessandro D’Angennes, 5, Vercelli, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | Chiuso | |
| mercoledì | 15:00 - 18:00 | |
| giovedì | 15:00 - 18:00 | |
| venerdì | 15:00 - 18:00 | |
| sabato | 10:00 - 12:00 | |
| 15:00 - 18:00 | ||
| domenica | 13:00 - 18:00 |
Il Museo è chiuso nelle principali festività civili e religiose, dal 13 al 26 agosto e dal 22 dicembre al 6 gennaio compresi.