L'Istituto di Arte Moderna di Valencia, conosciuto anche con l'acronimo di IVAM, nasce nel 1986. Il suo programma di attività comprende sia l'esposizione della sua collezione artistica permanente, sia l'organizzazione di mostre temporanee e lo svolgimento di attività collaterali come conferenze e workshops.
La collezione permanente dell'IVAM è unica nel suo genere e una tra le più importanti in Spagna, include infatti artisti valenciani, spagnoli, europei, latinoamericani, americani. Particolare attenzione è posta agli assi storici che solcano le avanguardie storiche della prima metà del Novecento e che arrivano alla seconda metà di quel secolo.
Il nucleo di opere custodito all'Ivam conta 11.322 opere che comprendono pittura, scultura, disegno, fotografia, video, installazione e altro. La collezione IVAM è organizzata in otto aree: Modernità, Astrazione analitica, Poetica onirica e Dadà, Gesti informali, Realtà e sue cronache, Cartografie urbane, Mitologie individuali e contemporanei 1980-2010.L'Istituto di Arte Moderna di Valencia, conosciuto anche con l'acronimo di IVAM, nasce nle 1986. Il suo programma di attività comprende sia l'esposizione della sua collezione artistica permanente, sia l'organizzazione di mostre temporanee e lo svolgimento di attività collaterali come conferenze e workshops.
La collezione permanente dell'IVAM è unica nel suo genere e una tra le più importanti in Spagna, include infatti artisti valenciani, spagnoli, europei, latinoamericani, americani. Particolare attenzione è posta agli assi storici che solcano le avanguardie storiche della prima metà del Novecento e che arrivano alla seconda metà di quel secolo.