Dal 24 settembre al 25 settembre 2022
Anche quest’anno la Fondazione Torino Musei aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.
L’edizione 2022 ha come tema“Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro” e vuole stimolare una riflessione sul patrimonio culturale come eredità per le generazioni future: come gestire in maniera sostenibile il patrimonio artistico e paesaggistico e quale può essere il ruolo di musei e aree archeologiche nella promozione di una cultura della sostenibilità dal punto di vista non solo ambientale, ma anche sociale ed economico.
Il tema di GEP 2022 è particolarmente importante per la Fondazione Torino Musei che, per sua stessa natura, tutela, conserva e promuove le ricche collezioni civiche, che appartengono all’intera comunità.
Nelle due Giornate Europee del Patrimonio, sabato 24 e domenica 25 settembre, il pubblico potrà quindi visitare la GAM, il MAO e Palazzo Madama con un biglietto di ingresso a 1€: un invito rivolto soprattutto alle famiglie, alle scuole e alle giovani generazioni in generale, affinché conoscano e si approprino di un patrimonio che appartiene a loro e di cui, in futuro, dovranno prendersi cura.
Incluse nel biglietto a 1€, oltre alle collezioni permanenti del Novecento, si potranno potranno visitare le mostre I Maestri Serie Oro di Flavio Favelli in Wunderkammer e Jannis Kounellis in VideotecaGAM.
Via Magenta, 31, , Torino, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | 00:00 - 00:00 | |
| martedì | 10:00 - 18:00 | |
| mercoledì | 10:00 - 18:00 | |
| giovedì | 10:00 - 21:00 | |
| venerdì | 10:00 - 18:00 | |
| sabato | 10:00 - 18:00 | |
| domenica | 10:00 - 18:00 |
venerdì 24 dicembre APERTI dalle 10 alle 14 (chiusi il pomeriggio)
sabato 25 dicembre CHIUSI
venerdì 31 dicembre APERTI dalle 10 alle 14 (chiusi il pomeriggio)
sabato 1 gennaio APERTI dalle 14 alle 18 (chiusi il mattino)
giovedì 6 gennaio APERTURA STRAORDINARIA dalle 10 alle 21