Il Musée Saint-Raymond è un museo archeologico di Tolosa, tra i più importanti della città. Inaugurato nel 1892, il sito era originariamente una necropoli, per poi costruire un edificio che nel tempo ha avuto varie funzioni, da ospedale per i poveri e i pellegrini, a prigione, a residenza per studenti, a presbiterio, per infine diventare, nel 1891, un museo. L'edificio è stato rinnovato e ricostruito varie volte. Oggi conserva la collezione archeologica dalla protostoria all'inizio del medioevo, soprattutto delle popolazioni celtiche, romane e protocristiane e soprattutto del territorio intorno a Tolosa. Le sculture provengono nell'antica Villa romana di Chiragan, durante gli scavi effettuati tra il 1826 e il 1830. Parte della collezione proveniva inoltre dall'antica Académie des sciences, inscriptions et belles-lettres de Toulouse e dalla Collezione Reale saccheggiata durante la Rivoluzione Francese e in parte portata anche a Tolosa. Oggi, il museo si è largamente arricchito grazie a donazioni e acquisizioni. Della collezione fanno parte oggetti come bracciali, fibulae, gioielli dell'Età del bronzo; vasi e figurine in terracotta delle popolazioni cipriote, etrusche, greche e italiane; una ricca collezione dell'età romana comprendente vari oggetti, statue, busti e bassorilievi, che ne fa la seconda collezione di arte romana antica più grande della Francia. Infine, la collezione comprende anche manufatti artistici delle origini di varie civiltà che sono state sul territorio, tra cui i Greci, i Galli, i Celti, gli Iberici, i Bizantini e i Merovingi.