L'Envol des pionniers è un museo di Tolosa che ricostruisce la grande avventura dell'Aéropostale e la memoria dell'aeronautica a Tolosa. L'aeropostale era una compagnia aerea con base a Tolosa: antenata dell'odierna Air Frane, si trattava della prima linea aerea transatlantica consacrata al servizio postale e al trasporto di passeggeri. Il museo è stato inaugurato nel 2018, a 100 anni dall'inaugurazione del primo grande volo civile verso Barcellona e si trova sull'antica pista del vecchio aeroporto di Tolouse-Montaudran. All'interno dei 700 metri quadri che compongono il museo, il percorso della visita si articola in quattro grandi sezioni: Montaudran, in cui si ripercorre la storia industriale del sito; "La linea", in cui si spiegano le sfide legate all'Aeropostale; "Sugli aerei e sugli uomini", in cui si raccontano le testimonianze di coloro che hanno partecipato all'avventura; "Il corriere e i territori", in cui si trasmette il senso di dovere legato alla sfida dell'aeropostale. In ciascuna sezione, il visitatore sarà immerso nel quotidiano dei piloti, attraverso testimonianze, oggetti personali, ricostruzioni o esperienze più ludiche. Si fa infatti appello ai diversi sensi del visitatore attraverso dei dispositivi interattivi audiovisivi e multimediali. A un anno dalla sua apertura, nel 2019 L'Envol des Pionniers ha accolto più di 40.000 visitatori.