Poltrona Frau Museum è uno spazio espositivo progettato da Michele De Lucchi e ospitato in una porzione dell’edificio industriale di Poltrona Frau a Tolentino, luogo dell’incontro tra la realtà produttiva e il mondo esterno. La scelta del luogo è un omaggio al territorio marchigiano nel quale l’azienda, fondata a Torino da Renzo Frau nel 1912, si è trasferita all’inizio degli anni‘60. Un solido legame rafforzatosi nel corso di oltre 50 anni grazie alla competenza del tessuto produttivo regionale e al coinvolgimento della comunità locale. Interprete dell’eccellenza italiana di cui Poltrona Frau è ambasciatrice nel mondo. 1400 mq totali che custodiscono una collezione di materiali come testimonianze della storia e dell’evoluzione dell’azienda che nel 2012, anno dell’inaugurazione del Museo, festeggia i suoi primi 100 anni. È un viaggio nel tempo, dove ogni torre del percorso espositivo è un piccolo concentrato di storia del costume, in cui troviamo da un lato gli arredi di Poltrona Frau, dall’altro foto, immagini e documenti originali provenienti dall’archivio storico. Durante il percorso due sono le aree speciali: una dedicata alla Divisione Contract e l’altra alla Divisione Interiors in Motion. La prima vi porta in un cammino virtuale tra i più suggestivi auditorium nazionali ed internazionali realizzati con i più grandi architetti di fama mondiale, la seconda vi farà viaggiare con la fantasia, attraverso i mezzi di trasporto più esclusivi a firma Poltrona Frau. Alla fine del percorso espositivo vi è un’intera area dedicata alla Leathership® di Poltrona Frau e una sezione dedicata all’Evoluzione del Marchio e del logo aziendale dal 1912 al 2012. Struttura inclusiva e educativa, oltre alla possibilità della visita guidata, vengono organizzati laboratori di Edutainment per bambini, ragazzi e famiglie, con format studiati ad hoc per ogni fascia di età. Come in tutti i grandi musei internazionali, anche il museo Poltrona Frau è dotato di una sala lettura dove si può sostare, ammirare e conoscere.
Leggi di più
Opere
esposte
Lasciati ispirare creando il tuo mix di opere o scoprine di nuove esplorando il territorio che ti circonda