Il Musée de l'Oeuvre Notre-Dame è un museo di Strasburgo. E' dedicato all'arte plastica e decorativa del territorio del Reno superiore (territorio dell'Alsazia, Pays de Bade, Svizzera renana e Palatinato) a partire dall'Alto medioevo fino all'annessione dell'Alsazia alla Francia nel 1861. La sede del museo si trova nel palazzo storico della Fondation de l'Oeuvre Notre-Dame, vicino al Palais des Rohan. Le collezioni del museo comprendono vaste collezioni del Medioevo e del Rinascimento, le quali testimoniano il passato prestigioso della città, che dal XIII al XVI secolo è stato uno dei più importanti centri artistici dell'Impero Germanico. Cuore della collezione del museo sono i resti provenienti dalla Cattedrale di Notre Dame, come gli elementi architettonici, statue, pale d'altare, tappezzerie, mappe d'epoca, vetrate, i quali sono tra le più belle testimonianze dell'arte dell'alto reno del XV e XVI secolo. La collezione si compone anche di ulteriori dipinti di importanti autori rinascimentali del territorio. Inoltre, all'interno del museo vi è un piccolo giardino con le piante medicinali utilizzate all'epoca.