Il Château Musée Vodou è un museo di Strasburgo. Fondato nel 2014, il museo conserva la più importante collezione privata di arte Vudù del mondo. Sede del museo è l'antico castello Eau de la gare, costruito nel 1878 e facente parte dei monumenti storici di Francia. La collezione di oggetti Vudù del museo è originaria dei paesi del Togo, Benin, Hana e Nigeria, ed è stata creata dai fondatori del museo, i coniugi Marc e Marie Luce Arbogast con l'obiettivo di rendere più conosciuta al grande pubblico questa cultura e religione. La collezione si compone di 1060 opere, di cui 220 aperte al pubblico. Il Vudù è una pratica religiosa africana e sud americana, nata intorno al XVII secolo. La parola deriva dal termine africano vodu, che letteralmente significa "spirito", "divinità", o ancor più letteralmente "segno del profondo". Oggi il vudù è praticato da circa sessanta milioni di persone in tutto il mondo, e ha recentemente acquisito il privilegio di essere riconosciuto come religione ufficiale in Benin dove è fiorentemente organizzato in una Chiesa alla quale aderisce l'80% della popolazione, e a Haiti, dove è praticato da gran parte della popolazione. A differenza di quanto comunemente si ritiene, il vudù non è un fenomeno legato solo alla magia nera ma una religione a tutti gli effetti, ed è dotato di un profondo corpus di dottrine morali e sociali, oltre che di una complessa cosmologia. Il Musée Voudou è attivo anche nell'organizzazione di mostre temporanee e di podcast e conferenze.