Dal 24 giugno al 4 novembre 2018
Piazza Campello, 1 (Rocca Albornoziana), Spoleto
Chiuso oggi: apre domani alle 09:30
Profilo verificato
Un grande secolo per una grande mostra in Umbria (e oltre): 70 dipinti a fondo oro su tavola, sculture lignee policrome e miniature, che raccontano la meraviglia ambientale dell’Appennino centrale e la civiltà storico-artistica, civile e socio-religiosa nell’Italia di primo Trecento. Quattro sedi espositive: Trevi, Montefalco, Spoleto e Scheggino, e una trama di itinerari che si dipanano in Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo, per scoprire il valore di una straordinaria unità di cultura, nelle terre ferite dal sisma che ha colpito l’Italia centrale.
Piazza Campello, 1 (Rocca Albornoziana), Spoleto, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | 09:30 - 18:30 | 17:45 |
| martedì | 09:30 - 18:30 | 17:45 |
| mercoledì | 09:30 - 18:30 | 17:45 |
| giovedì | 09:30 - 18:30 | 17:45 |
| venerdì | 09:30 - 18:30 | 17:45 |
| sabato | 09:30 - 18:30 | 17:45 |
| domenica | 09:30 - 18:30 | 17:45 |
Chiuso il 25 dicembre 2023 e il 1 gennaio 2024.