Palacio de las Dueñas è un palazzo che si trova a Siviglia, in Spagna, e attualmente appartiene alla Casa de Alba. La sua costruzione risale alla fine del XV secolo e si presenra in stile rinascimentale con influenze gotiche e moresche.
Palacio de las Dueñas è una delle più importanti dimore storiche della città e conserva un grande patrimonio architettonico e artistico. Divenne monumento nazionale, oggi Sito di Interesse Culturale, il 3 giugno 1931. Il palazzo si compone di una serie di cortili, edifici e bei giardini.
Al suo interno è custodita anche un'interessante collezione d'arte decorativa che conta più di mille oggetti: dipinti italiani e spagnoli dei ( XVI e XVII secolo) di Jacopo Bassano, Sofonisba Anguissola, Annibale Carracci, Francesco Furini, Luca Giordano, Giovanni Paolo Pannini, José de Ribera, Francisco Antolínez, Joaquín Inza e Neri di Bicci. Questa è solo una parte della collezione, la maggior parte dei dipinti sono nel Palazzo della Liria di Madrid. Il Palacio de las Dueñas ha anche una significativa collezione di mobili antichi, ceramiche e altri manufatti.
Oltre ai dipinti ci sono sculture, anche di epoca romana, arazzi e mosaici.