La fortezza Firmafede, detta anche Cittadella,è una imponente struttura difensiva al margine delle mura cittadine all’interno del centro storico di Sarzana.
Durante il XV secolo la città diventa un importante punto strategico quando Lorenzo il Magnifico decide di trasformare il borgo in una roccaforte militare della signoria fiorentina. La preesistente fortificazione, eretta dai Pisani nel XIII secolo, viene completamente distrutta e ricostruita. Nel 1496 la fortezza passa al Banco di San Giorgio e dal 1562 alla Repubblica di Genova, rimanendovi fino al 1797. Nel XIX secolo, con l’annessione della Repubblica al Regno Sabaudo e con i radicali mutamenti delle strategie difensive, la fortezza viene utilizzata prima come caserma di polizia e successivamente come carcere fino agli anni Settanta del Novecento.
Oggi la fortezza, interamente restaurata, ospita spazi espositivi, Festival e manifestazioni culturali. Dal 2016 i suoi spazi ospitano anche il Museo delle Fortezze (MudeF) che attraverso un percorso interattivo e multimediale racconta la storia e le caratteristiche della Lunigiana attraverso le sue fortezze, gli usi e i costumi inserendoli nel loro contesto abitativo e storico.
Leggi di più
Calendario
mostre ed eventi
Tutte le mostre ed eventi in corso e futuri a cui partecipare