Il Museo della Ceramica Giuseppe Gianetti, inaugurato nel 1994, e la collezione di pregiate ceramiche settecentesche e contemporanee, si trova all’interno di una villa del 1938 cheè stata l’abitazione della famiglia Biffi, di cui Nina fu moglie di Giuseppe Gianetti.Della villa d’epoca si conservano inalterati i pavimenti, i parquet, i marmi, le scalinate, i serramenti, gli arredi, i quadri, gli specchi, i lampadari di Murano, i bagni con la relativa rubinetteria e perfino gli interruttori della luce.Degna di notaè la ringhiera della scalinata che conduce al secondo piano del Museo cheè stata realizzata a partire da un disegno di Carla Biffi, e gli armadi a muro, recentemente trasformati in vetrine espositive che ospitano gli effetti personali del collezionista.Fruibileè anche il giardino che circonda il Museo con il suo piccolo roseto e le installazioni d’arte contemporanea.Il museoè stato concepito non solo come luogo di memoria e raccolta, ma come occasione per creare un movimento di espressione-creazione e documentazione-ricerca nell’ambito delle arti visive, plastiche e decorative.L’accurata opera di ricerca e catalogazione, la conservazione, la valorizzazione, la divulgazione e le proposte didattiche sono punti qualificanti e vitali di questo Museo sostenuto dalla Fondazione COE Centro Orientamento Educativo.
Leggi di più
Calendario
mostre ed eventi
Tutte le mostre ed eventi in corso e futuri a cui partecipare
Opere
esposte
Lasciati ispirare creando il tuo mix di opere o scoprine di nuove esplorando il territorio che ti circonda