Il Museo Civico d'Arte di Pordenone si trova nel centro della città nello storico Palazzo Ricchieri. Il Palazzo è uno degli edifici più antichi della Città e nel 1970 è stato destinato come sede del Museo Civico d’Arte. L’edificio conserva le decorazioni ad affresco e i soffitti lignei a cassettoni in perfetto stato.
Il Museo ospita una collezione di arte moderna compresa tra il Trecento e l’Ottocento. Il percorso espositivo inizia dal secondo piano in ordine cronologico. Sono presentate le collezioni più antiche di scultura lignea e lapidea, gli affreschi parietali della fine del Trecento del Palazzo, le opere quattrocentesche degli intagliatori Domenico e Giovanni Mioni e alcune testimonianze del rinascimento Friulano. In particolare sono di gran pregio le opere di Giovanni Antonio de Sacchis detto il Pordenone. Il percorso prosegue con le opere del Seicento e del Settecento e una ricca raccolta di opere di Michelangelo Grigoletti. Completa l’esposizione una sala che presenta altri affreschi tardotrecenteschi del Palazzo e l’esposizione di alcune pregevoli coeve tavolette lignee da soffitto, provenienti da un altro edificio signorile adiacente.