Il Musée Nissim de Camondo è un museo situato nei pressi di Parc Monceau, nell'VIII arrondissement di Parigi. Si tratta di un museo di arti decorative che ha sede nell'antica dimora del conte Moise de Camondo e Irène Cahen d'Anvers, famiglia aristocratica di origine ebree. Il Conte Moise era appassionato collezionista di oggettistica e tele francesi del XVIII e XIX secolo. Il museo prende il nome dal loro figlio Nissim, pilota caduto durante la Prima guerra mondiale, al quale Moise dedicò la collezione, in seguito donata alla città di Parigi. All’interno è possibile ammirare una straordinaria collezione di oggetti e opere d'arte, tra i quali preziosi pannelli murali, tappeti Savonnerie, porcellane di Sévres e di Chantilly, sculture di Houdon, ritratti di Elisabeth Vigée Lebrun, paesaggi di Guardi e scene di caccia di Oudry. Inoltre, la dimora è stata conservata nel suo aspetto originario, dunque è possibile anche scoprire la vita quotidiana di una casa aristocratica del XVIII secolo. All'uscita, una placca ricorda il sacrificio di Nissim e dell'ultima dei Camondo, Béatrice, morta ad Auschwitz nel 1944 con i suoi due figli.