Fondazione Modena Arti Visiveè un centro di produzione culturale e di formazione professionale e didattica finalizzato a diffondere l’arte e la cultura visiva contemporanee e a porsi come un punto di riferimento nell’interazione fra discipline e linguaggi artistici differenti e nel dialogo fra le arti, la scienza e le tecnologie.
Grazie alla molteplicità delle sedi che gestisce e raccogliendo l’eredità delle tre istituzioni confluite in essa - Galleria Civica di Modena, Fondazione Fotografia di Modena, Museo della Figurina - Fondazione Modena Arti Visive si presenta come un distretto culturale che propone e organizza mostre e corsi di alta formazione, laboratori, performance e conferenze, valorizzando il proprio patrimonio e costruendo un sistema di reti a livello locale ed extraterritoriale volto all’arricchimento della comunità in cui opera.All’interno dell’ex Ospedale Sant’Agostino, sede di AGO Modena Fabbriche Culturali, sorge la piccola Chiesa di San Nicolò, edificata attorno al 1775, contestualmente allo splendido Teatro anatomico in legno policromo poco distante.La chiesetta fungeva da camera ardente per i defunti dell’ospedale, prima della sepoltura nel cimitero di San Cataldo. L’absideè decorata con un affresco raffigurante San Nicola di Bari.
Leggi di più
Calendario
mostre ed eventi
Tutte le mostre ed eventi in corso e futuri a cui partecipare