GASC - Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei è una delle più importanti raccolte museali di arte sacra ed espone una ricca collezione di opere d’arte realizzate dalla prima metà del Novecento ad oggi.
Fin dalla sua fondazione nel 1955 il suo obiettivo è quello di essere un luogo di incontro e di confronto tra artisti attorno ai temi dell’annuncio cristiano attraverso un linguaggio artistico contemporaneo.
La collezione è situata all’interno della Villa Settecentesca di Villa Clerici a Milano per un totale di 3000 opere. Dipinti, sculture, disegni, ceramiche e mosaici sono compresi nelle collezioni museali con artisti del calibro di Francesco Messina, Valentina Vago, Annamaria Trevisan e Giuseppe Zigaina e molti altri.
La Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei ospita diversi laboratori didattici e creativi rivolti alle scuole, alle famiglie e alle organizzazioni religiose; oltre che mostre temporanee ed incontri.