Il MIC è il Museo Interattivo del Cinema di Milano e si propone come punto di riferimento per la cultura cinefila.
Al MIC è possibile vedere film, sequenze, cartoni animati fino ad oggi chiusi negli archivi della Cineteca.
Le postazioni interattive permettono di divertirsi montando, smontando e doppiando sequenze cinematografiche, approfondendo diverse tematiche scegliendo l’argomento, l’autore e il periodo storico. La visita è arricchita grazie alle mappe dinamiche per scoprire i set dei cinema e le sale cinematografiche della città e la loro storia.
Il visitatore può costruirsi un percorso di visita su misura e inviare sulla propria casella di posta un manifesto personalizzato o una sequenza famosa.
I temi principali dei contenuti ribadiscono lo stretto rapporto tra la Fondazione Cinetica Italiana a Milano e alla Lombardia. Dal settembre 2020 il percorso museale del MIC si arricchisce di nuove e curiose postazioni interattive, con la grande novità della Virtual Reality Room che consente di provare l’esperienza della visione di film in realtà virtuale.