La Fondazione Prada di Milano si occupa da vent’anni di promuovere l’arte contemporanea in tutte le sue forme.
La Fondazione si trova in un complesso di archeologia industriale che si pone in relazione con la città. La sede è stata progettata dallo studio di architettura OMA, guidato da Rem Koolhaas. La Fondazione si suddivide in tre costruzioni: il Podium, il Cinema e la Torre. La Torre, in particolare, segna il completamento della sede di Milano.
La collezione permanente include opere del XX e XXI secolo di alcuni degli artisti più importanti sul piano internazionale, come: Jeff Koons, Walter De Maria, Pino Pascali, Damien Hirst e Carsten Höller.
La Fondazione Prada ospita diversi eventi artistici e cinematografici temporanei, oltre che mostre temporanee con artisti internazionali.