Dal 2 febbraio al 2 maggio 2023
Nel corso dei suoi quattrocento anni di vita, l’Ambrosiana ha accolto all’interno delle sue collezioni una stupefacente varietà di volumi, opere d’arte e manufatti provenienti da ogni parte del mondo, capaci di narrarci una storia che copre oltre 1500 anni.
Alcuni di questi, normalmente non esposti al pubblico, sono ora visibili grazie a questa esposizione allestita nelle vetrine delle sale 2 e 3, seconda di una serie dedicata a mostrarci ciò che è “nascosto”, per una più ampia valorizzazione del patrimonio dell’Istituzione.
Tra i preziosi manufatti visibili, due bottiglie scultoree provenienti dal Perù e risalenti alla cultura moche, dalla collezione Litta Modignani, dei ventagli Giapponesi uchiwa-e dalle collezioni della Casa Museo Lodovico Pogliaghi e quattro preziose medaglie di Pisanello dalle collezioni numismatiche dell’Ambrosiana.
Mostra inclusa nel biglietto della Pinacoteca.
Piazza Pio XI, 2, Milano, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | Chiuso | |
| mercoledì | Chiuso | |
| giovedì | 14:00 - 18:00 | |
| venerdì | 14:00 - 18:00 | |
| sabato | 10:00 - 18:00 | |
| domenica | 10:00 - 18:00 |