Dal 19 maggio al 30 agosto 2020
La mostra RESSENTIMENT / RISENTIMENT analizza lo stato emotivo che, come pochi altri, caratterizza il tempo presente, attraverso le opere di tredici artisti contemporanei internazionali: Teodora Axente, Francesca Grilli, Massimo Grimaldi, Klara Lidén, Christian Niccoli, Riccardo Previdi, Liesl Raff, Monika Sosnowska, Barbara Tavella, Beatrice Volpi, Raul Walch, Gernot Wieland.
La mostra, curata da Christiane Rekade, è parte di una collaborazione interdisciplinare tra KUNST MERAN MERANO ARTE, l’associazione ed ensemble di archi Conductus e la casa editrice alphabeta. A partire da una riflessione su quale sia il significato più profondo di risentimento, le tre istituzioni lo indagano da un punto di vista letterario, musicale e artistico, proponendo una serie di eventi e di iniziative.
Il termine risentimento, dal francese ressentir, indica letteralmente un sentimento che si protrae nel tempo, che si ripete, una forma di rancore recondito e reiterato. Il dizionario tedesco Duden lo definisce come “un pregiudizio, un senso di inferiorità o affine, basato su un’avversione emotiva spesso inconscia”.
Via dei Portici, 163, Merano, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | 10:00 - 18:00 | |
| mercoledì | 10:00 - 18:00 | |
| giovedì | 10:00 - 18:00 | |
| venerdì | 10:00 - 18:00 | |
| sabato | 10:00 - 18:00 | |
| domenica | 11:00 - 18:00 |