Il Musée des Beaux Arts de Marseille è uno dei principali musei della città di Marsiglia. Si trova nell'ala sinistra del Palais Longchamp, edificio realizzato nel XIX secolo che ospita anche un altro museo, il Musée d'histoire naturelle de Marseille. Istituito nel 1801, il Musée des Beaux Arts de Marseille è uno dei 15 primi musei creati in Francia dal Consolato. La sua collezione permanente presenta opere dal XVI al XIX secolo. Sono presenti opere di pittura, scultura, disegni autografi e incisioni. La collezione di pittura comprende opere della Scuola francese, italiana, spagnola e nordica (Fiandre e Olanda). Tra i principali autori della Scuola francese del Seicento e del Settecento si ricordano de Champaigne, La Soeur, Vouet, David, Greuze. Sono poi presenti molti nomi celebri dell'Ottocento, come Courbet, Daumier, Ingres e Millet, ma anche molti artisti più tipicamente della scuola provenzale. Tra gli artisti di scuola italiana si possono ammirare opere del Cagnacci, del Carracci, del Maratta, Reni e Tiepolo. Tra la scuola olandese spicca particolarmente la presenza di Rubens. Il museo organizza anche importanti mostre temporanee.