Il Musée d’Arts Africains, Océaniens et Amérindiens (MAAOA) è un museo di Marsiglia. Si trova al secondo piano della Vieille Charité, edificio del XVII secolo costruito per ospitare gli indigenti e i malati della città di Marsiglia. Al primo piano dell'edificio si trova anche il museo dedicato all'archeologia del Mediterraneo. Insieme a Parigi, dove si trova il Musée du Quai Brainly, Marsiglia è l'unica città francese a ospitare un museo consacrato alle arti africane, dell'Oceania e dell'America meridionale e settentrionale. Il MAAOA propone una ricca collezione di oggetti, i quali sono allo stesso tempo sia opere d'arte che testimoni delle proprie culture. Le sale del museo sono organizzate secondo diverse tematiche: la sala africana, costituita da maschere, sculture, statue, reliquari; la Sala Oceania-Americhe, costituita da 80 crani scolpiti, modellati, dipinti o incisi, e da maschere e ornamenti in piume dell'America meridionale; infine la Sala del Messico, consacrata a una collezione d'arte popolare con più di 3000 oggetti, di cui solo una parte è esposta: vi si trovano maschere, ceramiche, alberi della vita, sculture. Nel museo si organizzano inoltre diverse mostre temporanee.