Il Museo del Vino di Malaga è uno spazio dedicato alla storia, cultura, arte e attività educative sui vini della provincia di Malaga.
Il museo ospita oltre quattrocento litografie (etichette e insegne del XIX e XX secolo), un centro di interpretazione, una sala di degustazione, una sala formazione e un negozio.
Il Museo del Vino di Malaga nasce per volontà dello stesso settore vinicolo di diffondere la qualità e il prestigio dei vini e della cultura di cui sono testimoni. Il Museo ha sede a Palazzo Biedmas, edificio del XVIII secolo che, dopo lavori di ristrutturazione, è stato inaugurato il 3 luglio 2008: sono più di ottocento metri quadrati dove sono esposti 400 pezzi antichi tra i quali etichette di bottiglie, manifesti e stampe pubblicitarie per vino e uva passa, testate di botte , schizzi e profili, copertura in stucco e passeriforme e pietre litografiche.
Il Museo offre inoltre al visitatore un viaggio nella storia e nella geografia del vino e dei vigneti nelle zone di produzione vinicola della provincia e l'elaborazione, la tipologia e l'invecchiamento dei vini liquorosi e naturalmente dolci che compongono la D.O. Malaga, e i bianchi, rossi e rosa della D.O. Sierras de Málaga.