Il Museo Carme Thyssen Malaga ospita una notevole collezione di pittura spagnola e andalusa del XIX e inizio XX secolo.
Il Museo ha sede in un eccezionale sito architettonico dove le strutture storiche sono affiancate a un' architettura moderna appositamente progettata per completare gli allestimenti museali.
Ancheil quartiere dove sorge è di notevole importanza per quanto riguarda l'architettura rinascimentale del XVI secolo in città. Palacio de Villalón, sede principare del museo, è una dimora nobiliare della fine del XV secolo - inizi del XVI secolo, riformata e ampliata nel XVIII secolo dalla famiglia Villalón, da cui prende il nome.
La collezione esposta presenta una serie di quadri di maestri antichi, tra cui risalta la ‘Santa Marina' di Zurbarán. Un'altra sezione è dedicata al paesaggio romantico e al costumbrismo, con pezzi di Genaro Pérez Villaamil, Manuel Barrón e i Domínguez Bécquer. Attraverso le opere di Marià Fortuny si entra nello spazio della pittura preziosista e del paesaggio naturalista, per passare quindi all'arte spagnola della fine del secolo, con Joaquín Sorolla, Anglada i Camarasa, Ignacio Zuloaga e Julio Romero de Torres. Inoltre, periodicamente, il museo organizza mostre temporanee
Leggi di più
Info e orari
Plaza Carmen Thyssen (C/Compañia 10) , Malaga, Spagna