Dal 12 aprile al 14 maggio 2023
In occasione di Milano Art Week, Fondazione Stelline inaugura la personale di Danilo SciorilliDistanze Comoventi, pensata per gli spazi ipogei e del quadriportico dello storico Palazzo.
La mostra, a cura di Davide Dall’Ombra e Alessandra Klimciuk, mette in scena il desiderio di Danilo Sciorilli di raggiungere e poter rappresentare l’immortalità. Il percorso espositivo accompagna il visitatore attraverso sei opere installative: sei piccoli sistemi solari di pensiero che attingono a tutte le declinazioni tecniche usate dall’artista (dal disegno alle animazioni video, fino alla presentazione sculturale e totemica).
La mostra alla Fondazione Stelline, dal 12 aprile al 14 maggio 2023, accompagna alla scoperta del sistema di pensiero di Danilo Sciorilli, che ancora una volta fa attraversare lo spazio ripulito e distillato del fine vita, ponendo il pubblico davanti alla morte, ma attrezzando un prontuario di sistemi per generarne (o registrarne) l’eternità e mettendo alla prova la disponibilità dei fruitori alla follia. Le opere in mostra offrono ai visitatori la possibilità, probabilmente illusoria, di sfuggire alla caducità attraverso tre soluzioni di immortalità: quella del corpo, dell’anima e dell’immagine.
Distanze comoventi prende il titolo in prestito dalla cosmologia e fa riferimento alla modalità per la quale le distanze vengono considerate indipendentemente dal tempo, come se i pianeti non si muovessero. Di fronte alla finitezza, inesorabile per alcuni, inaccettabile per tutti, Sciorilli comincia dai massimi sistemi, in senso proprio.
Corso Magenta, 61, Milano, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | 06:30 - 09:00 | |
| mercoledì | Chiuso | |
| giovedì | Chiuso | |
| venerdì | Chiuso | |
| sabato | Chiuso | |
| domenica | Chiuso |