Il Real Jardín Botánico de Madrid è il giardino botanico della città. Si trova in in Plaza de Murillo, vicinissmo al Museo del Prado.
Il giardino venne realizzato perchè voluto da Ferdinando VI e ufficialmente fondato il 17 ottobre 1755. All'epoca era situato nell'Orchard di Migas Calientes ( oggi nei pressi della Puerta de Hierro) a ridosso del fiume Manzanares. Venne poi trasferito nel sup attuale sito nel 1774 e aperto nel 1781. La collezione di piante era notevole, circa duemila. L'obbiettivo del museo non era solo quello di esporre le piante ma anche la divulgazione della botanica. Ad ofggi, il suo erbario è il più grande in Spagna, con oltre un milione di esemplari. Al giardino vennero aggiunte circa 10000 piante portate in Spagna da Alessandro Malaspina nel 1794.
Nel 1942 venne dichiarato Giardino artistico. Nel 1974, dopo un decennio di abbandono, venne chiuso al pubblico per un restauro, che lo riportò al disegno originario, e riaperto nel 1981.