Il Palazzo Reale di El Pardo è una residenza reale di Madrid.
Viene utilizzata come la Residenza Ufficiale dei Capi di Stato Stranieri dal 1983. Venne costruito per volontà dell'imperatore Carlo V nel XVI secolo e fu poi ampliato per ordine di Carlo III. Il palazzo è circondato dal Monte El Pardo, oasi naturalistica considerata la foresta mediterranea più importante della Comunità di Madrid con una superficie di ben 16.000 ettari.
Fu Filippo II a completare difinitivamente il palazzo e decorò gli interni all'italiana, con una galleria di ritratti in cui si potevano ammirare capolavori di Tiziano, Antonio Moro e dei loro discepoli. Nel 1604 un incendio distrusse tutto.
Filippo III e poi Filippo V procedettero alla ricostruzione: grazie a loro l'interno del palazzo è stato decorato con arazzi con modelli firmati, ad esempio da Goya e dalla famiglia Bayeu. Sono tuttora visibili.
Il palazzo conserva anche mobili del XVIII e XIX secolo, oltre a importanti dipinti.
Leggi di più
Info e orari
Palacio del Pardo C. Manuel Alonso s/n, Madrid, Spagna