Lo Städel Museum è uno dei più importanti musei di Francoforte. Si trova nel Museumsufer (letteralmente la Riva dei musei, cioè una zona che concentra al suo interno un gran numero di musei). Inaugurata nel 1817, il museo conserva una collezione artistica che va dall'antichità fino ai nostri giorni. L'origine del museo deriva dalla collezione del mercante e banchiere di Francoforte Johann Friedrich Städel, che donò alla città la sua ricca collezione per farne un museo. Oggi, attraverso donazioni e acquisizioni il museo è divenuto un importante punto di riferimento per il panorama artistico e culturale di Francoforte. Tra le opere in collezione si distinguono nomi di artisti come Botticelli, Bronzino, Tiepolo, Tintoretto, Bacon, Braque, Carrà, Degas, Matisse, Monet, Picasso, Renoir, Severini, Sisley, Van Gogh, Rembrandt e diversi altri. Sono presenti celebri opere della storia dell'arte, come la Madonna col Bambino e dodici angeli del Beato Angelico, una delle tre versioni del ritratto di Giulio II di Raffaello e il Geografo di Vermeer.