Il Museum für Kommunikation Frankfurt è un museo di Francoforte dedicato alla comunicazione e alla sua storia. Inaugurato nel 1958, è stato uno dei primi musei del Museumsufer (letteralmente la Riva dei musei, cioè una zona che concentra al suo interno un gran numero di musei) ad aprire. La collezione del museo ripercorre lo sviluppo e i metodi di comunicazione nel corso dei secoli, a partire dalle tavolette cuneiformi fino agli strumenti di comunicazione più recenti. Si include tutto: il telegrafo, la posta, il telefono, la radio, la televisione e il computer, e tutti gli oggetti legati a questi media. Il percorso museale è organizzato intorno a quattro grandi tematiche: accelerazione, networking, controllo e partecipazione. La collezione comprende anche sale d'arte con opere di Salvador Dalí, Joseph Beuys, Christo e Jeanne-Claude, Markus Lupertz e Brigitte Kowanz. Sono inoltre organizzati laboratori e attività per bambini, con un'area interattiva apposita, e numerose mostre temporanee. Sul tetto del museo è infine presente una stazione radio, anch'essa visitabile. Oltre a Francoforte, ulteriori sedi del Musei della Comunicazione si trovano anche a Berlino e Norimberga.