Il Liebieghaus Skulpturensammlung è un museo di Francoforte interamente dedicato alla scultura. Inaugurato nel 1909, il museo ha sede in una villa del XIX secolo appartenente al Barone von Liebieg, realizzata in stile rinascimentale. La villa fu venduta alla città di Francoforte a condizione che vi venisse istituito un museo. Il vasto giardino che circonda la villa contribuisce a rendere unica la sua visita. Il grande spazio espositivo (1600 metri quadrati circa) permette di godere della vasta collezione del museo, la quale conta circa 3000 sculture di differenti epoche, a partire dall'antico Egitto al Neoclassicismo: con opere dell'antico Egitto, della Grecia e dell'antica Roma, del Medioevo e del Rinascimento, del Manierismo, del Barocco e del Rococò, del Classicismo e dell'Asia orientale, il Liebieghaus Skulpturensammlung offre una panoramica di 5.000 anni di storia della scultura. Tra le opere particolarmente famose emergono la statua di Atena del V secolo a.C, copia da Mirone, la figura della Madonna di Tilman Riemenschneider (1520 circa) e l'altare in terracotta realizzato da Andrea della Robbia intorno al 1500. Il museo organizza inoltre numerose mostre temporanee.