La Fondazione Salvatore Romano si trova a Firenze nella centrale piazza Santo Spirito.
La Fondazione Salvatore Romano ha sede nell’antico Cenacolo del convento vicino alla chiesa di Santo Spirito e ospita le opere provenienti dalla collezione privata dello stesso Salvatore Romano, dal quale prende il nome la Fondazione.
L’architettura è in stile gotico del 1400 e conserva l’imponente affresco di Andrea Orcagna che decora tutta la parete e raffigura l’Ultima Cena e la Crocifissione.
La raccolta comprende sculture, affreschi, frammenti di decorazione architettonica, arredi e reperti di età romana. Di grande importanza sono la “Cariatide e l’Angelo” di Tino di Camaino e due figure di santi che furono attribuiti a Donatello.
Grazie all’eredità di Salvatore Romano è stato possibile realizzare il Museo e rendere fruibili le sue opere d’arte e pezzi di storia. All’interno del Cenacolo è presente anche la sua tomba, nello stesso luogo dove sono esposte le sue collezioni.